la produzione

Ogni anno nel frantoio di Cerbaia Val di Pesa vengono prodotti circa 400.000 chilogrammi di olio extravergine di oliva; di questi circa il 10% è ottenuto da aziende che praticano l’olivicoltura biologica. Per questo motivo il frantoio ha la certificazione per la lavorazione secondo le norme fissate dall’Unione Europea per le produzioni Bio.
La frangitura inizia, generalmente, verso il 20 di ottobre e si conclude verso il 15 dicembre; l’attività ha il suo massimo d’intensità nel mese di novembre, durante il quale il lavoro non si interrompe mai: il frantoio svolge la sua attività 24 ore su 24, compresi i giorni di sabato e domenica. La scelta di comprimere il periodo di frangitura è inevitabile se vogliamo garantire ai produttori la lavorazione di olive fresche, al giusto grado di maturazione.
Salvo rari casi tutto l’olio ottenuto è extravergine e gran parte di questo ottiene la certificazione per l’I.G.P. Toscano.
Una parte dell’olio ottenuto viene ritirato dai Soci per la vendita diretta, un’altra parte viene conferito alla cooperativa che provvede a metterlo in commercio presso i propri punti vendita e i canali distributivi.
La cooperativa prende in conferimento esclusivamente l’olio dei propri Soci e solo se risponde a quanto fissato dal Regolamento di Conferimento: rispetto dei parametri di qualità previsti dal Regolamento stesso ed esclusivamente olio atto a divenire Toscano I.G.P.