Archivio di febbraio 2019

Corsi per la valutazione organolettica olio extravergine

martedì, 26 febbraio 2019

La conoscenza delle principali caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva di qualità è alla base di un comportamento consapevole da parte del consumatore che intende effettuare degli acquisti con cognizione di causa, con la possibilità di valutare l’acquisto sulla base dei principi fondamentali dell’analisi sensoriale dell’olio e delle caratteristiche legate all’origine e alle informazioni reperibili in etichetta.

A tale scopo OTA ha in programma corsi di formazione e comunicazione rivolte produttori e ai consumatori con l’obiettivo di:
• qualificare e informare sulle principali caratteristiche degli oli extra vergini di oliva di qualità;
• informare sui principi alla base della valutazione organolettica degli oli e sulla etichettatura degli alimenti e sui principi alla base dei sistemi di rintracciabilità di filiera;
• stimolare l’attenzione agli abbinamenti cibo/olio

I corsi saranno realizzati nelle province di FIRENZE, GROSSETO e SIENA

PER INFORMAZIONI

Firenze – Silvano Bandinelli 055 769538
Grosseto – Luciana Pietrini 0564 452478
Siena – Francesco Cannoni, Marco Orlando 0577 42083

CORSI POTATURA OLIVO

lunedì, 18 febbraio 2019

Come ogni anno, nel programma annuale di attività della Organizzazione di Produttori,  stiamo realizzando corsi di potatura dell’olivo. Di seguito i programmi dei corsi già organizzati; qualora ne venissero organizzati di nuovi, pubblicheremo i programmi su questa pagina

CORSO POTATURA CERBAIA V.P.

CORSO POTATURA DONORATICO

CORSO POTATURA LIVORNO

CORSO POTATURA SIENA

CORSO POTATURA CETONA

CORSO POTATURA SIENA2

CORSO POTATURA GROSSETO