Il nuovo raccolto incontra l’alta ristorazione fiorentina. Venerdì 19 novembre, in Palazzo Vecchio, è stato presentato il progetto di comunicazione del Consorzio dell’Olio Toscano IGP, sulla specificità dell’olio Toscano IGP Colline di Firenze.
L’iniziativa vede il coinvolgimento e l’incontro di undici aziende medio piccole, fra le quali Olivicoltori Toscani Associati, e cinque fra gli chef più rappresentativi della città di Firenze, noti per il proprio profilo qualitativo e per la cura nella scelta degli ingredienti. I cinque chef saranno inoltre autentici testimonial per la campagna pubblicitaria in atto su Firenze da lunedì 22.
Dal 22 novembre il NATÌO “Toscano IGP delle Colline di Firenze” degli Olivicoltori Toscani Associati si farà apprezzare attraverso le proposte e in alcuni casi con mebù interamente dedicati, sulle tavole dei ristoranti:
Alle Murate con le proposte della chef Giovanna Iorio,
Il Palagio dell’Hotel Four Seasons ed il suo chef Vito Mollica,
Ora d’aria con le creazioni di Marco Stabile,
Osteria Tornabuoni con lo chef Giuseppe Ancona,
Targa Bistrot con l’anima e proprietario del locale Gabriele Tarchiani.
Inoltre per ampliare la possibilità di assaggiare quest’olio, tre negozi, sempre nella città di Firenze, diventeranno luoghi di degustazione aperta:
Baroni al Mercato Centrale,
Bottega della Frutta nel cuore del centro storico e
Convivium