Olivicoltori Toscani Associati ha ottenuto, nuovamente, l’approvazione del progetto relativo al programma per le attività previste dal Reg CE 867/08 modificato dal Reg UE 1220/2011. Il progetto è stato presentato dal CNO e prevede la realizzazione di diverse azioni in tutte le 5 linee di attività e più esattamente:
- Monitoraggio e gestione amministrativa del mercato nel settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola;
- Tracciabilità, certificazione e tutela della qualità dell’olio di oliva e delle olive da tavola, in particolare mediante il controllo della qualità degli oli di oliva venduti ai consumatori finali;
- Diffusione di informazioni sulle attività svolte dalle organizzazioni di operatori ai fini del miglioramento della qualità di olio di oliva e di olive da tavola;
- Miglioramento dell’impatto ambientale dell’oleicoltura;
- Miglioramento della qualità della produzione di olio di oliva e delle olive da tavola.
Fra le azioni previste nella nostra Regione, Olivicoltori Toscani Associati ha inserito nuovamente il recupero di muri a secco in oliveti che si trovano in ambienti svantaggiati, consapevoli che i problemi che sta vivendo la nostra olivicoltura trovano, in tali realtà, le maggiori difficoltà e che le stesse hanno sicuramente un ruolo fondamentale nella conservazione del nostro territorio.
La decisione di presentare nuovamente tale progetto deriva, inoltre, dai successi ottenuti nelle precedenti annualità che hanno trovato l’interesse di numerosi produttori consentendo il recupero di 2.500 mq di muretti a secco solo nell’ultimo anno.
I Soci interessati possono scaricare il bando e la relativa modulistica per presentare le richieste da questo sito web
Scarica documenti: