Con il 1° di aprile u.s. è ufficialmente iniziata la seconda annualità del progetto triennale a sostegno dell’olivicoltura presentato dalla cooperativa Olivicoltori Toscani Associati s.c.a.p.a., riconosciuta Organizzazione di Produttori (OP).
Il progetto si rivolge, oltre che ai Soci di OTA, anche i Soci delle Cooperative Montalbano Olio e Vino, della cooperativa Terre dell’Etruria e del Frantoio Cooperativo Valdelsano in quanto, già dallo scorso anno, sono diventate Socie di OTA, dando origine alla maggiore OP dell’olio in Toscana; si tratta di un’esperienza nuova che, oltre a realizzare un progetto importante per il sostegno dell’olivicoltura, a consentito già dal primo anno di attività, una gestione unica della commercializzazione dell’olio Toscano IGP; un approccio nuovo che mette in sinergia le potenzialità delle singole Cooperative e che auspichiamo possa determinare risultati positivi sul mercato dell’olio Toscano IGP.
Come per il primo anno di attività, una delle iniziative del progetto riguarda il ripristino di muretti a secco; lo scorso anno l’iniziativa ha avuto notevole successo e tutte le risorse destinate a questo obiettivo sono state utilizzate: complessivamente hanno usufruito del “bando per i muretti a secco” n. 45 aziende che complessivamente hanno recuperato 2.620 metri di muretti.
Le risorse messe a disposizione per il secondo anno sono le stesse del primo, auspichiamo che anche l’interesse delle aziende sia lo stesso in modo da poter vantare, l’anno prossimo, il raddoppio di metri di muri a secco recuperati, fornendo un effettivo contributo alla salvaguardia del paesaggio e dell’assetto idrogeologico delle nostre colline terrazzate.