Olivicoltori Toscani Associati gestisce, nella regione Toscana, il progetto triennale del Consorzio Nazionale Olivicoltori finanziato dall’Unione Europea e dall’Italia ai sensi del Reg. CE 867/08.
Fra le attività previste ci sono le “Operazioni collettive di mantenimento degli uliveti ad alto valore ambientale ovvero a rischio di abbandono con connessa assistenza tecnica”.
Tramite bando (scaricabile da questo sito) saranno assegnate alle aziende Socie che ne faranno richiesta, le risorse finalizzate al ripristino di muri a secco in oliveti che si trovano in ambienti svantaggiati, nella consapevolezza che tali realtà rivestono una fondamentale importanza oltre che dal punto di vista produttivo anche sotto l’aspetto paesaggistico-ambientale, culturale e di difesa idrogeologica del suolo.
Il progetto triennale è all’ultimo anno di realizzazione e i Soci della Cooperativa Olivicoltori Toscani Associati potranno presentare domanda, entro il 16 agosto p.v. utilizzando la modulistica scaricabile da questo sito.
Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa ha deciso di replicare questa attività anche per il terzo anno, visto il grande successo delle precedenti esperienze che hanno consentito di recuperare, ogni anno, oltre 2.000 metri di muretti a secco distribuiti nelle diverse aree della nostra Regione.
Scarica i documenti: