Il programma di attività biennale presentato dall’OP Olivicoltori Toscani Associati prevede la realizzazione di misure in 3 ambiti di intervento previsti dal Reg. (CE) 615/2014 s.m.i. ed esattamente:
→ Miglioramento dell’impatto ambientale dell’olivicoltura;
→ Miglioramento della competitività dell’olivicoltura attraverso la modernizzazione;
→ Miglioramento della qualità della produzione di olio di oliva e delle olive da tavola.
In tale ambito sono stati previsti corsi di potatura rivolti a tutti coloro che sono interessati ad una corretta, moderna gestione dell’oliveto.
Allo stato attuale sono stati programmati i corsi dei quali è possibile scaricare i programmi ai link sottostanti; se venissero realizzati altri corsi verrà aggiornato l’elenco con l’aggiunta di nuovi link